News

29/Ago/14

Visita del prof. Vittorio Sgarbi al MuDiOP

 Nella tarda serata del 27 Agosto u.s. il prof. Vittorio Sgarbi si è recato in visita al Museo Diocesano di Arte Sacra  di Oppido Mamerrtina e alla Chiesa Cattedrale. 
Scopo primo della visita è stato i desiderio del critico d’arte di ammirare la statua marmorea di San Sebastiano, pregevole opera di Benedetto da Maiano, importante artista toscano del XV secolo. L’opera riveste una straordinaria importanza nel panorama delle sculture della fine del ‘400, in quanto è una delle poche in cui l’Autore è documentato. La scultura è arrivata in Calabria commissionata da Marino Correale, maggiordomo della Regina Giovanna d’Aragona e Conte di Terranova.
Il prof. Sgarbi, dopo aver ammirato a lungo la scultura, proveniente dal monastero di Santa Caterina in Terranova Sappo Minulio, ha visitato l’intero Museo esprimendo apprezzamenti per le opere e per il moderno percorso espositivo al direttore, ing. Paolo Martino. In seguito, si è recato nella hiesa Cattedrale di Oppido Mamertina dove, accolto dal Rettore sac. Letterio Festa, ha ammirato la monumentalità dell’opera. 
La visita si è conclusa incontrando qualche cittadino oppidese presente sulla vasta piazza antistante la Cattedrale.
 
_____________________
 
 

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Proteste in Turchia. Cenap Aydin (Istituto Tevere): “L’Unione europea dica ai giovani che non sono soli”

“In primis va detto che arrestare il sindaco di una città di 16 milioni di persone che democraticamente lo hanno eletto e arrestarlo subito dopo aver espressamente dichiarato la sua [...]

Proteste in Turchia. Marsili (Ispi): “L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave ancorché deciso dalla Magistratura”

“Si tratta di una questione molto grave e che dovrà essere valutata anche alla luce dei prossimi sviluppi. Certamente arrestare il sindaco di Istanbul rappresenta un gesto politico molto grave [...]