News

01/Mar/23

Il Vescovo Milito accoglie in curia i bambini di Taurianova con genitori in cielo e consegna la Croce inviata per loro dal Papa

L’arte che accarezza” è un progetto che coinvolge tutti i bambini di Taurianova con uno o entrambi i genitori in cielo. È un progetto portato avanti da due associazioni, Fraternamente e Mammalucco, che dopo aver vissuto l’esperienza della morte di familiari e amici giovani, hanno compreso l’urgenza nel far qualcosa di concreto per i loro figli e per tutti i bambini della città che vivono con questo grande dolore nel cuore, affinché incontrandosi e crescendo insieme riescano a scoprire di non essere soli nel loro dolore.

È un progetto che nel nome stesso sottolinea quanto sia preziosa la vicinanza fraterna, quella carezza delicata di cui Papa Francesco cita spesso. Ed è proprio il Santo Padre che, venuto a conoscenza di questa realtà, ha scritto loro incoraggiandoli ed esortandoli “a perseverare con fiducia in Gesù misericordioso nella certezza che i nostri cari ci guardano dal cielo e sono sempre vicino a noi”. Il Papa, oltre alla paterna Benedizione Apostolica, ha inviato a ciascun bambino una croce da lui benedetta con l’auspicio di “riacquistare la serenità interiore per vivere la vita ricolmi di gioia spirituale assieme alle persone care”. Croce che è stata consegnata personalmente dal vescovo della diocesi Oppido Palmi in un pomeriggio ricco di gioia e stupore per i bambini che sono stati accolti da Mons. Francesco Milito nei nuovissimi locali della curia diocesana.

Il saluto dei ragazzi è stato letto da Piergiorgio (7 anni), che a nome di tutti i bambini, dopo aver chiesto e ottenuto dal vescovo l’autorizzazione di rivolgersi a lui con il “tu” che rompe tante barriere, ha confidato la grande sofferenza: Sai, ogni tanto ci viene da piangere perché i nostri genitori che sono in cielo ci mancano tanto, però li sentiamo forti nel nostro cuoricino e siamo sicuri che da lassù ci guardano sempre… anche adesso”. Ma al vescovo hanno rivolto anche una richiesta e una promessa: “Lo sai che a maggio due di noi faranno la prima comunione? Sono Giorgia e Gaetano! Ricordali nel tuo cuore quando vivrai le prime comunioni con altri bambini della diocesi e noi non ci dimentichiamo di pregare per te! Ti vogliamo bene, amico Vescovo!”

Nel ringraziarli per questa visita, il vescovo ha consegnato solennemente a ciascuno la croce inviata da Papa Francesco – “Questo dono te lo manda il Papa” – ed ha abbracciato commosso ogni bambino.

Quindi in un clima molto sereno ha scambiato carezze con i più piccoli e ha voluto conoscere i lori sogni e desideri. Dopo aver regalato a ciascuno un angioletto, con uno strumento musicale in mano, che potesse aiutarli a sentire una dolce melodia ogni qual volta il loro cuoricino abbiia bisogno di coraggio, il vescovo gli ha affidato il compito di pregare per tutti i bambini del mondo ed essere con la loro grande forza dei piccoli missionari tra i coetanei e, soffermandosi sull’importanza dello studio, e aver ricordato giocando insieme ai bambini tutte le materie scolastiche, ha donato loro l’immagine della Madonna del Libro di Botticelli, spiegando nei dettagli il dipinto e la certezza del sostegno di Maria anche nelle fatiche dello studio.

I bambini, accompagnati dai volontari del progetto e da alcuni familiari, si sono dimostrati essere molto contenti dell’incontro e dopo il momento della foto, il vescovo ha svelato la sorpresa del buffet preparato per l’occasione. Il pomeriggio si è concluso con un caloroso “1,2,3 Ciao Amico Vescovo” e la promessa di ritornare.

Ufficio Comunicazioni Sociali

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

In Francia la riforma delle pensioni è legge. Vignon: “La rivolta delle piazze è il grido della folla invisibile e inascoltata”

“Una questione che stiamo seguendo con grande preoccupazione”. Sono le prime parole che pronuncia al telefono Jérôme Vignon, già presidente delle Settimane sociali di Francia (Ssf) e consigliere di Jacques… [...]

Pension reforms adopted under French law. Vignon: “Street protests echo the unheard cries of the unseen masses”

“This is an issue we have been following with great concern”, are the first remarks made over the phone by Jérôme Vignon, former president of the Social Weeks of France… [...]