News

26/Ott/23

Primo incontro del corso “MONDI DIGITALI E RELAZIONI UMANE” dedicato a docenti e catechisti

Mercoledì 25 ottobre, presso l’auditorium Famiglia di Nazareth ha avuto luogo il primo seminario del corso per docenti e catechisti dal titolo Mondi digitali e relazioni umane- Evoluzione dei saperi e dei consumi.

Il corso (riconosciuto dal MIUR D.M. 170/2016) coordinato da suor Clementina Carbone – Ufficio scuola – e curato dall’Ufficio diocesano comunicazioni sociali è nato come corso di aggiornamento per i docenti di religione e per l’attualità del tema è stato aperto a tutte le persone interessate, in particolare i catechisti.

Dopo i saluti iniziali, Filippo Andreacchio – Direttore dell’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali e membro WeCa – WebCattolici – ha presentato ai 92 partecipanti, tramite delle slide, il programma del corso, suscitando il loro interesse. I mondi digitali e la questione dell’Intelligenza artificiale destano curiosità e la necessità di un approfondimentoe adeguato ai tempi e ai luoghi, che abiliti i docenti a nuovi bisogni formativi, per essere pronti ad accogliere e gestire un mondo in continua evoluzione.

I partecipanti hanno anche compilato un questionario online il cui scopo è di conoscere i livelli di partenza, l’interesse e la motivazione di ciascun partecipante.

All’incontro ha partecipato anche l’amministratore apostolico mons. Francesco Milito, pastore attento al mondo scolastico ed educativo, negli anni del suo servizio episcopale ha seguito con particolare cura i docenti IRC e il mondo della scuola, ha voluto e incoraggiato la costituzione dell’associazione diocesana A.P.I.R.C. che si prende cura della formazione dei docenti. I presenti hanno salutato e ringraziato di cuore il vescovo e gli hanno manifestato stima e affetto.

La riunione si è conclusa con un momento di dialogo in sala. Il prossimo incontro sarà mercoledì 22 novembre.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Il Presepio e la genuinità della fede

In Avvento, ha un significato unico e profondo e dà forma tangibile alla nostra attesa del Natale la preparazione del Presepio. Una tradizione che proprio quest’anno festeggia un anniversario importante: [...]

La siccità fa scomparire il lago Tefé. Dom da Silva: “Il grido dell’acqua è la lacrima dei poveri”

“Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti”, scrive Papa Francesco nella recentissima esortazione Laudate Deum. Ed eccoli, [...]