News

04/Mar/13

Date Voi stessi da mangiare…

Date Voi stessi da mangiare‘E’ questa l’icona biblica che apre gli esercizi spirituali dell’ Azione Cattolica Diocesana che si sono tenuti  nei primi tre giorni di Marzo presso la Casa delle Suore di Carità di Pizzo Calabro. Erano presenti responsabili e soci provenienti dalle diverse associazioni parrocchiali della Diocesi.

A guidare gli esercizi Sua Eccellenza Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina- Palmi che proponendo una lettura sinottica dei Vangeli ha tracciato un percorso che si è sviluppato in quattro tappe. Sviscerando la parabola  che faceva  da leitmotiv, attraverso l’accostamento di alcune   immagini bibliche alla nostra  vita di ogni giorno  (la corte di Erode, il deserto , il mare in tempesta, la folla affamata), il nostro Pastore, alzando gli occhi al cielo spezza il Vangelo, come Gesù prima di compiere il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, mostrando che Dio trasforma il nostro poco in abbondanza.

 

E’ il Pane Eucaristico la cellula spirituale che chiude gli esercizi. Il Signore tanto si tiene in profondità quando comprendiamo che l’unica fede in Lui è la strada del Calvario, sottolinea Sua Eccellenza durante la celebrazione: non dimenticate la Messa non è finita’Date voi stessi da mangiare per una nuova evangelizzazione.

Andrea Militano

(Vicepresidente Diocesano Giovani)


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Proteste in Turchia. Cenap Aydin (Istituto Tevere): “L’Unione europea dica ai giovani che non sono soli”

“In primis va detto che arrestare il sindaco di una città di 16 milioni di persone che democraticamente lo hanno eletto e arrestarlo subito dopo aver espressamente dichiarato la sua [...]

Proteste in Turchia. Marsili (Ispi): “L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave ancorché deciso dalla Magistratura”

“Si tratta di una questione molto grave e che dovrà essere valutata anche alla luce dei prossimi sviluppi. Certamente arrestare il sindaco di Istanbul rappresenta un gesto politico molto grave [...]