News

23/Ott/16

Don Enzo Gabrieli, della diocesi di Cosenza-Bisignano, riconfermato alla guida dei settimanali cattolici calabresi

Don Enzo Gabrieli, riconfermato all’unanimità delegato regionale per la Calabria della Federazione Italiana settimanali cattolici (FISC).

 
Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle comunicazioni sociali di Cosenza-Bisignano, della testata d’informazione diocesana Parola di Vita, progetto editoriale nato nove anni fa, ha contribuito a rivoluzionare il sistema editoriale cattolico diocesano, anche attraverso l’istituzione della testata on-line www.paroladivita.org e della nascente radio diocesana Radio Jobel, di cui ne è direttore e rappresentante legale.
 
Don Gabrieli  è stato votato da tutti i direttori dei settimanali diocesani calabresi per condurre la delegazione per i prossimi tre anni. La riunione si è svolta a Lamezia Terme, alla presenza di Monsignor Luigi Renzo, delegato della CEC per le comunicazioni sociali e la cultura e di Carmine Mellone membro dell’esecutivo e tesoriere nazionale della FISC.
 
Per don Enzo Gabrieli si tratta del terzo mandato consecutivo a capo della delegazione calabrese. I direttori delle nove testate diocesane calabresi iscritte alla FISC: KAIROS KROTON (diocesi di Crotone); LAMEZIA NUOVA (diocesi di Lamezia); PANDOCHEION (diocesi di Locri); CALABRIA ECCLESIA MAGAZINE  e AVVENIRE DI CALABRIA (diocesi di Reggio Calabria); PAROLA DI VITA (diocesi di Cosenza-Bisignano); L’ABBRACCIO (diocesi di Cassano); CAMMINARE INSIEME (diocesi di Rossano); COMUNITÀ NUOVA (diocesi di Catanzaro); hanno espresso gratitudine per il lavoro finora svolto e lo hanno incoraggiato nel rappresentare le esigenze e le potenzialità dei settimanali calabresi per i prossimi tre anni.
 
Ufficio Stampa Cosenza-Bisignano

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Nuove norme sui migranti e una Nadef che prevede un maggior deficit

Nuove norme sui migranti, con un forte accento su controlli ed espulsioni, e una Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) che prevede un maggior deficit per… [...]

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]