News

30/Gen/17

Tre scuole in alternanza scuola-lavoro tra Archivio, Biblioteca e Museo diocesani di Oppido Mamertina

Continua l’attività pastorale e culturale insieme di Archivio, Biblioteca e Museo di Oppido-Palmi in Oppido Mamertina. Infatti, per il terzo anno consecutivo, i tre enti culturali della Diocesi di Oppido-Palmi ospitano giovani studenti impegnati nell’attività Alternanza Scuola-Lavoro; in particolare, sono venti quelli che nell’anno scolastico in corso, a giorni alterni, partecipano alle attività dei tre organismi.

Venti studenti provenienti da tre scuole: Liceo ‘M. Guerrisi’ di Cittanova, Liceo delle Scienze Umane ‘C. Alvaro’ di Palmi e Liceo Classico ‘San Paolo’ di Oppido Mamertina. A seguire gli studenti, tutti delle classi 3’ e 4’, nel loro studio-lavoro sono don Letterio Festa direttore dell’Archivio Storico, don Giuseppe Papalia direttore della Biblioteca, Maria Teresa Casella collaboratrice del Museo e Tullia Morabito collaboratrice della Biblioteca, coordinate dall’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali.

In una prima fase gli studenti sono stati istruiti sulle attività dei tre enti; poi hanno fatto esperienza su cosa significhi inventariare un documento, catalogare un libro o interpretare un’opera d’arte. Infine hanno cominciato a lavorare: seguiti dai tutor impereranno, da qui a giugno, come si studiano e si analizzano un documento o un libro, riuscendo ad individuare quelli che sono i dati fondamentali per informatizzare i tanti beni archivistici e librari della Diocesi: infatti, sia Archivio Storico che Biblioteca  partecipano alle attività di catalogazione della Cei, ovvero CeiAr e CeiBib.

Nel Museo, invece, gli studenti faranno esperienza su cosa significhi essere una ‘guida museale’, anche grazie alla conoscenza di più lingue che studiano nelle loro scuole, inoltre impareranno a ‘leggere’ un quadro, una statua, un oggetto sacro, calandolo anche nella realtà del territorio: questa caratteristica, infatti – cioè il legame con le tradizioni, la fede e la cultura del territorio pianigino – è caratteristica di tutti e tre gli enti culturali della Diocesi.

Tullia Morabito


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Il Presepio e la genuinità della fede

In Avvento, ha un significato unico e profondo e dà forma tangibile alla nostra attesa del Natale la preparazione del Presepio. Una tradizione che proprio quest’anno festeggia un anniversario importante: [...]

La siccità fa scomparire il lago Tefé. Dom da Silva: “Il grido dell’acqua è la lacrima dei poveri”

“Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti”, scrive Papa Francesco nella recentissima esortazione Laudate Deum. Ed eccoli, [...]